Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Onu: ruolo donne in sicurezza alimentare. Mogherini, il contributo dell’Italia. – L’iniziativa ”Women for Expo”

Con l’intervento del ministro Federica Mogherini si chiude a New York, nell’ambito della 69sima sessione dell’UNGA, la conferenza dedicata alla promozione dell’eguaglianza di genere nel campo della sicurezza alimentare. All’evento, promosso dall’Italia in collaborazione con UN Women e con la co-sponsorizzazione del Ghana, del World Food Programme e dell’International Development Law Organization, interverrano anche il ministro degli Esteri ghanese, on. Hannah Tetteh, il direttore esecutivo di UN Women, Phumzile Mlambo-Ngcuka, il direttore esecutivo del Programma alimentare mondiale, Ertharin Cousin, e il direttore generale dell’International Development Law Organization, Irene Khan.


I progressi fatti e le strategie future


Il tema in discussione permettera’ di fare il punto sui progressi compiuti negli ultimi vent’anni nella promozione dell’eguaglianza di genere e nel rafforzamento del ruolo della donna nel settore della sicurezza alimentare, nonche’ di delineare progetti e future linee d’azione per valorizzare il ruolo delle donne in questo settore. Una particolare attenzione sarà rivolta alle strategie e alle politiche a favore delle donne nelle zone rurali.


Il ruolo dell’Italia


L’Italia sta dando un significativo contributo all’elaborazione delle strategie a favore delle donne nel campo della sicurezza alimentare, una tematica al centro di Expo Milano 2015 e dell’iniziativa ”Women for Expo”. L’Italia ha adottato la dichiarazione di Pechino e la relativa piattaforma nel 1997 e da allora ha sostenuto numerose iniziative multilaterali sul women empowerment, di cui un esempio è l’AFSI , Aquila Food Security Initiative, lanciato nel 2009 e rinominato dal 2012 “New Alliance”. Il tema della sicurezza alimentare è parte integrante della campagna ONU “Beijing+20”, ovvero del processo di revisione riesame della “Platform for Action” adottata in occasione della IV Conferenza Mondiale sulle Donne, svoltasi nella capitale cinese nel 1995.