A Montevideo è protagonista il teatro contemporanei italiani. L’Istituto italiano di cultura (Iic) ha ospitato l’attore, drammaturgo e regista teatrale Marco Baliani per una serie di iniziative ad hoc. Prima Baliani ha presentato al Teatro Solis il monologo Kohlhaas, suo cavallo di battaglia che mette in scena fin dal 1990 e che rappresenta un classico contemporaneo del teatro di narrazione italiano.
All’evento ha partecipato – tra gli altri – l’ambasciatore italiano in Uruguay, Vincenzo Palladino. Il giorno seguente, in collaborazione con la Commedia nazionale dell’Uruguay, l’artista ha partecipato a un incontro durante il quale e’ stata ripercorsa la sua carriera di attore ed autore. Con il direttore artistico del Teatro Solis, Jose Miguel Onaindia, la direttrice della Commedia Nazionale Margarita Musto e l’attrice Elisa Contreras e’ stato quindi aperto un breve dibattito sul teatro contemporaneo in Italia e nel paese latino americano. Successivamente, Baliani ha visitato la Scuola Italiana di Montevideo e ha parlato con i ragazzi dell’ultimo anno di liceo di teatro e narrazione. Infine, ha discusso insieme a loro dell’interpretazione del personaggio di Kohlhaas.
Obiettivo dell’iniziativa e’ stato duplice: da una parte presentare al pubblico uruguayano un’eccellenza del teatro italiano contemporaneo; dall’altra, stimolare la collaborazione culturale italo-uruguayana ai massimi livelli qualitativi. Anche grazie all’apporto di grandi artisti contemporanei dei due paesi.