Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei/Sole 24 Ore – Vietnam: convegno martedì a Bologna in vista missione sistema novembre

Martedì 14 ottobre alle 9.30 presso Unioncamere Emilia Romagna in via Aldo Moro 62, a Bologna si terrà un workshop sul Vietnam con interventi di imprenditori ed esperti e collegamenti in diretta con Hanoi e Ho Chi Minh City. L’iniziativa è propedeutica alla missione imprenditoriale in Vietnam che si svolgerà dal 23 al 26 novembre 2014, organizzata da ICE Agenzia, Confindustria, ABI, Unioncamere, Rete Imprese Italia, Alleanza delle Cooperative, Conferenza delle Regioni sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero dello Sviluppo Economico. Per comunicare la partecipazione: desk.vietnam@rer.camcom.it . Tel: 051.6377050. Per programma dettagliato: www.promecmodena.it/News/205/Missione-in-Vietnam.aspx

(infoMercatiEsteri)


Cina: mostra architetti italiani a Shanghai in ottobre



Nell’ambito dell’annuale Shanghai Design Week, che si svolge dall’8 al 12 ottobre, il Consolato Generale d’Italia a Shanghai inaugura oggi una Mostra degli architetti italiani a Shanghai e nella Cina orientale in collaborazione con l’agenzia governativa “Shanghai Unesco Creative City Promotion Office”. L’esposizione propone progetti innovativi di circa venti studi di architettura operanti in Cina Orientale, di restauro in chiave storica e di urbanizzazione sostenibile, ed è collegata al padiglione italiano del design e dell’arredamento realizzato assieme alla rivista “Interni”. Shanghai sta assumendo un ruolo di crescente rilevanza nel settore architettura e design e l’Italia punta a conquistare una posizione di rilievo in questo contesto. Recentemente si è svolta la manifestazione “Art in the City”, curata da Davide Quadrio e Massimo Torregiani e realizzata dallo studio di architettura italiano Kokai. Vi hanno partecipato le 15 principali gallerie private della città.


(infoMercatiEsteri)


Eatitaly: annuncia nuove aperture all’estero



Eatitaly sta finalizzando una joint venture con Selfridge’s per aprire un negozio a Londra nel settembre 2016. Successivamente si propone di inaugurare uno spazio a Parigi, sempre in joint venture con una societa’. Tra il 2016 e il 2017 Eataly aprirà spazi a Singapore, Hong Kong, Los Angeles. L’anno venturo la societa’ ha in programma l’apertura di una sede a San Paolo del Brasile (gennaio), poi inaugurera’ uno spazio a Mosca (aprile ), a New York all’interno del World Trade Center (settembre), quindi sara’ la volta di Seoul (ottobre) in partnership con Hyunda e Monaco di Baviera a cavallo tra il 2015 e il 2016. La societa, che prevede di chiudere il 2014 con un giro d’affari attorno a 350 milioni, in crescita a doppia cifra, attualmente da’ lavoro a 3mila persone in Italia e circa 2000 all’estero. Cosi’ ha indicato il Ceo del gruppo, Luca Baffigo Filangieri, durante la giornata Luxury and Finance’ organizzata da Borsa Italiana. La societa’ e’ detenuta al 60% dal fondatore Oscar Farinetti, il 20% dall’amministratore delegato e il 20% dal gruppo Tamburi Investment Partners


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Malaysia: Vitrociset apre a Kuala Lumpur Vitrociset inaugura due nuove sedi internazionali a Kuala Lumpur, in Malaysia e a Tolosa, in Francia. L’azienda del settore e’ stabilmente presente in Germania, Olanda, Belgio, Turchia, Guyana Francese e Kenya. La sede di Tolosa, che fara’ capo a Vitrociset Belgium, avrà la funzione di supportare l’azione di crescita delle divisioni spazio, difesa, sicurezza e trasporti. In particolare a Tolosa ha sede il CNES, il centro di ricerche aerospaziali della Francia. Attraverso la sede di Kuala Lumpur e le numerose collaborazioni gia’ attive a Singapore e nelle Filippine, Vietnam, Brunei, Taiwan, Myanmar e Indonesia, punta a esportare in tutta l’area Fareast prodotti e sistemi delle divisioni Intelligent Transport, controllo del traffico aereo, in ambito civile. Nel settore Difesa punta su fornitura o eventuale refitting di sistemi di supporto logistico, comando e controllo, simulazione e testing. Nel settore delle sicurezza punta su protezione delle infrastrutture critiche e cyber Defence. In quello spaziale su servizi a valore aggiunto (navigazione, localizzazione e osservazione della terra).


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Usa: cresce export vini italiani in valore (+ 5,5% annuo)


Prosegue la crescita in valore dell’export di vino italiano in Usa, che vale oltre il 25% dell’export totale. Nei primi otto mesi dell’anno, secondo i dati dell’Italian Wine & Food Institute, le vendite sono cresciute del +5,5% in valore (917,7 milioni di dollari) sullo stesso periodo 2013. Questo nonostante un leggero calo nei volumi (-0,9% per 1,68 milioni di ettolitri). I dati confermano la posizione dell’Italia al vertice nel mercato americano tra i vini stranieri, con una quota salita al 28,2% in quantita’ e al 34,4% in valore, contro il 17,8% in quantita’ e il 7,% in valore del Cile, attualmente secondo paese esportatore.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


USA: General Electric punta a nuove acquisizioni in Italia


“In Italia, dopo l’acquisizione di Avio lo scorso anno, ci sono realta’, piu’ piccole ma molto interessanti a cui stiamo guardando in questo momento”. Cosi’ Ferdinando Beccalli-Falco, Presidente e A.D. di General Electric Europe, a margine dell’evento – promosso dalla Camera di commercio di Torino – per favorire ‘un ponte tra le Pmi del territorio piemontese” e la holding statunitense. Ha spiegato: “l’Italia e’ un centro di talenti molto forte e un centro di innovazione e una realta’ come GE e’ attratta da ambienti e Paesi che producono questo tipo di attività.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)