Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia e Dintorni – Attraverso i numeri, alcuni lati meno noti della diplomazia italiana

La seconda puntata della nuova serie del programma radiofonico “Diplomazia e Dintorni” andrà in onda martedì 14 ottobre alle ore 20. Stefano Baldi intervisterà in questa puntata Sabrina Ugolini, Capo dell’Ufficio di Statistica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, e Daniela Di Prima, Coordinatore statistico, per scoprire, attraverso i numeri, alcuni lati meno noti della diplomazia italiana.


Il Ministero degli Affari Esteri in cifre


Raccontare il Ministero degli Affari Esteri in cifre: questo il compito dell’Annuario statistico del MAECI, una pubblicazione ideata e curata da funzionari della Farnesina che da quindici edizioni rappresenta attraverso i numeri le attività e gli impegni della macchina diplomatica, in Italia e all’estero. Membro del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN), l’Ufficio di Statistica opera nell’ambito della Segreteria Generale, osservatorio ideale della complessità di una Amministrazione articolata tra sede centrale e rete diplomatico-consolare.


Diplomazia e jazz


Ogni martedì dalle 20 alle 21 su RadioLuiss.it va in onda il programma ‘Diplomazia e Dintorni’ ideato e condotto da Stefano Baldi per conoscere da vicino diplomatici e diplomazia, accompagnati da selezionata musica jazz.


Nel corso del programma, attraverso ospiti, interviste, libri e altre rubriche verranno affrontati temi legati alle attività svolte da diplomatici e da funzionari internazionali. E’ un’occasione per conoscere più da vicino come opera il mondo internazionale attraverso gli occhi e le esperienze di chi, ogni giorno, è attivo sulla scena internazionale.


Tutte le puntate della scorsa stagione di di Diplomazia e Dintorni possono essere riascoltate al sito http://diplomaziaedintorni.wordpress.com


Per inviare domande o suggerimenti al programma scrivere a diplomaziaedintorni@gmail.com