Debutto in Giappone per la Galleria degli Uffizi a cui e’ dedicata una mostra che ha preso il via al Museo di Arte Metropolitana di Tokyo. L’esposizione, dal titolo “Galleria degli Uffizi. Arte a Firenze da Botticelli a Bronzino: verso una ‘maniera moderna” offre per la prima volta al pubblico giapponese 76 opere provenienti dalla collezione degli Uffizi e dalle altre istituzioni museali del territorio fiorentino. Tra i capolavori esposti, ci sono ‘Pallade e il centauro’ e ‘Adorazione dei magi’ di Sandro Botticelli, una stupenda pala d’altare del Ghirlandaio restaurata per l’occasione e una serie di ritratti dei Medici opera del Bronzino.
76 opere da Uffizi e istituzioni museali fiorentine
All’inaugurazione della mostra ha partecipato Lorenzo Morini, incaricato d’affari dell’ambasciata italiana a Tokyo, insieme ai vertici degli organizzatori giapponesi e alla delegazione italiana guidata da Cristina Acidini, sovrintendente del Polo Museale di Firenze, e da Alessandra Marino, sovrintendente per le province di Firenze, Pistoia e Prato. La mostra rientra in una piu’ ampia iniziativa culturale che vedra’ nella primavera del 2015 la presentazione di ‘Denaro e Bellezza: i banchieri, Botticelli e il rogo delle vanita’” mentre per l’inizio del 2016 e’ prevista una retrospettiva su Botticelli che aprira’ le celebrazioni per il 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.