Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia-Somalia: Visita Copeam per cooperazione atenei

La possibilita’ di riprendere forme di cooperazione universitaria tra la Somalia e l’Italia e’ stata al centro della visita di tre giorni a Mogadiscio di Pier Luigi Malesani, segretario generale della Copeam, la Conferenza dei servizi audiovisivi dell’area mediterranea guidata dalla Rai. Accompagnato dall’ambasciatore italiano in Somalia, Fabrizio Marcelli, il segretario generale della Copeam, che e’ stato uno dei fondatori dell’Universita’ Nazionale Somala (Uns) prima della guerra civile, ha incontrato il ministro degli Esteri, Abdirahman Duale Beile, dell’Educazione Superiore, Duale Adan Mohamed, della Sanita’, Ali Mohamed Mohamud, dell’Agricoltura, Abdi Ahmed Hussein, di Veterinaria, Salim Aliyow, e il rettore dell’Uns, Mohamed Ahmed Jimale.



Web tv educativa con sottotitoli in somalo


Proprio di recente la Farnesina ha affidato al Cirps, Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile, l’incarico di costituire una web tv educativa con corsi di formazione e di aggiornamento con sottotitoli in somalo. Coloro che iniziano il percorso formativo dell’Universita’ somala nelle facolta’ di Agraria, Medicina, Veterinaria e Legge avranno quindi la possibilita’ di scambi culturali e scientifici con le istituzioni accademiche italiane. E la visita di Malesani e’ servita anche a definire questo aspetto: “In questo periodo, non possiamo lasciare i nostri amici somali da soli. Dobbiamo costruire con loro la nuova universita’ somala capace di fornire i futuri dirigenti del Paese”, ha dichiarato all’AGI il segretario generale della Copeam.