Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Buenos Aires – L'”Identidad desaparecida” in mostra

Dal 21 ottobre al 21 novembre, l’Espacio Memoria y Derechos Humanos a Buenos Aires ospita la mostra l’ “Identidad desaparecida” dell’artista Silvia Levenson. L’iniziativa e’ organizzata da Abuelas de Plaza de Mayo, in collaborazione con Associazione Rete per l’Identita’ – Italia e con la nostra ambasciata in Argentina. Sono esposte una serie di sculture, installazioni e fotografie che alludono all’assenza di corpi che esistono attraverso oggetti, vestiti e giocattoli rimasti congelati nei ricordi. L’artista parte dell’idea che il vetro si usa normalmente per conservare gli alimenti e le bibite, per proteggere le persone dentro le proprie abitazioni e che pertanto il vetro possa diventare il materiale ideale per conservare la memoria.


Serie di sculture, installazioni e fotografie


Silvia Levenson e’ nata a Buenos Aires nel 1957 e vive in Italia dal 1980 sul Lago Maggiore. Usa prevalentemente il vetro per realizzare le sue opere, materiale fragile e resistente al tempo stesso, che le permette di isolare e congelare il quotidiano per poter poi esaminarlo e trasformarlo. Ha realizzato mostre nel nostro paese, in Argentina, in diverse nazioni di Europa e negli Stati Uniti. Levenson ha ottenuto diversi riconoscimenti – tra cui quello di finalista a Bombay nel 2008 per il premio “Saphire” – e ha partecipato a numerosi concorsi internazionali come giudice. L’ultimo in ordine di tempo e’ l'”E-merge” a Portland nel 2012.