Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Montevideo – Settimana della lingua italiana in grande stile

‎E’ molto ricca l’edizione 2014 della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo in Uruguay. A inaugurare l’iniziativa lo spettacolo “Quadri” presso l’Istituto italiano di culltura (Iic) di Montevideo. Gli attori Salvatore Motta (siciliano) e Mathias Britos (ticinese), hanno dato vita ad una ricostruzione di un ipotetico viaggio dall’Italia alle Americhe. Presenti all’evento gli ambasciatori d’Italia e Svizzera in Ururuay, membri del corpo diplomatico internazionale e personalita’ del mondo della cultura. Nei giorni successivi si e’ tenuta la conferenza di Carolina Dibueno: “La Via Francigena in Toscana: un antico itinerario di pellegrinaggio”. La relatrice ha illustrato il percorso di storia e cultura collegato alla Via e ha descritto le modalita’ turistiche di fruizione di questo Itinerario Culturale, che attraversa quattro Paesi europei ed e’ riconosciuto dal Consiglio d’Europa. Infine, e’ andata in scena la lettura teatrale “Dante dal manoscritto alla rete” a cura dell’attrice italo-uruguayana Annapaola Bardeloni.


“Poetae: notti di letteratura europea”


La serata si e’ svolta al Museo del Vino di Montevideo e ha inaugurato il ciclo “Poetae: notti di letteratura europea”, organizzato dal gruppo Enic della capitale uruguayana. La rassegna prevede ogni mese una serata dedicata a un grande personaggio della letteratura europea presso una nota enoteca. Lo spettacolo ha tracciato la storia editoriale della Divina Commedia fino ai nostri giorni, collegandosi direttamente al tema della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale”.