Sono numerosi i diplomatici che sono anche scrittori. Una delle capacità richieste ai diplomatici è proprio quella del saper scrivere. Scrivere rapporti, analisi, resoconti, comunicati fa parte dell’attività quotidiana che ogni diplomatico si trova a dover svolgere. Con la scrittura si genera quindi un rapporto molto stretto che talvolta porta alla pubblicazione di libri. Si dice spesso che “i diplomatici nascono con la penna in mano”. Sono ormai oltre mille i libri scritti da diplomatici.
L’esperienza professionale e il desiderio di scrivere
Ospite della terza puntata di “Diplomazia e dintorni” che andrà in onda martedì 28 ottobre su Radio Luiss (http://www.radioluiss.it) dalle 20 alle 21, sarà proprio un diplomatico che ha pubblicato numerosi libri: Domenico Vecchioni. Vecchioni, che ha concluso la sua carriera come Ambasciatore a Cuba, è uno dei più prolifici autori diplomatici italiani ed ha finora pubblicato oltre venti titoli. La trasmissione sarà anche l’occasione per esplorare l’esistenza di legami fra l’esperienza professionale e il desiderio di scrivere anche al di fuori dell’ambito lavorativo.
Tutte le puntate
Tutte le precedenti puntate di Diplomazia e Dintorni possono essere riascoltate sul sitohttp://diplomaziaedintorni.wordpress.com
Per inviare domande al programma scrivere adiplomaziaedintorni@gmail.com