Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Paraguay – Salgari ‘protagonista’ della settimana della lingua italiana

Si e’ chiusa con un bilancio “estremamente positivo” la XIV Settimana della lingua italiana ad Asuncion, capitale del Paraguay. Tra le iniziative proposte, grande successo ha avuto la mostra “Emilio Salgari. La fabbrica dei sogni: dalla Malesia al Paraguay”.


Libri in edizione d’epoca, numerosi strumenti navali e armi d’epoca relazionati ai suoi piu’ famosi romanzi di pirati


L’esposizione, inaugurata alla presenza di due ministri del paese, Mabel Causarano (Cultura) e Anna Baiardi (Donna), contiene una ventina di riproduzioni delle prime edizioni (fine ‘800/inizi ‘900) delle copertine delle piu’ conosciute opere salgariane, un planisfero nel quale si evidenziano gli oltre 80 paesi nei quali il prolifico scrittore italiano aveva ambientato i suoi avventurosi racconti, molti libri in edizione d’epoca, nonche’ numerosi strumenti navali e armi d’epoca relazionati ai suoi piu’ famosi romanzi di pirati. Particolare curiosita’ ha destato il romanzo “Il tesoro del Presidente del Paraguay”, scritto da Salgari a fine ottocento, di cui e’ stato possibile esporre vari esemplari illustrati pubblicati in diversi periodi, il piu’ antico risalente agli anni ’30.