Nel 50esimo anniversario della prima, storica tournee dei musicisti del Teatro alla Scala al Bolshoi, venerdi’ l’ambasciata d’Italia a Mosca ospitera’ un concerto di giovani talenti lirici e musicali dell’Accademia della Scala, dell’Accademia di Belcanto Mirella Freni e del Programma Giovani Cantanti Lirici del Bolshoi. La lunga collaborazione tra i due prestigiosi teatri rispecchia una storia di contaminazioni musicali tra Italia e Russia ricca e feconda. Attraverso le perfomance dei migliori talenti della lirica e della musica classica delle tre istituzioni, l’evento consentira’ anche di rinverdire questo patrimonio di relazioni musicali in maniera concreta, puntando proprio sui giovani.
Storia di contaminazioni musicali tra Italia e Russia
Cosi’, su iniziativa dell’ambasciata d’Italia, verra’ annunciato l’avvio di un programma di borse di studio, che inizialmente sara’ indirizzato agli studenti dell’Accademia del Teatro alla Scala e del Teatro Bolshoi, ma che verra’ successivamente esteso ad altre tra le piu’ rinomate istituzioni musicali dei due Paesi. Alla serata e’ prevista anche la partecipazione della celebre mezzo-soprano russo, Elena Obratszova, che presentera’ la traduzione in russo di una biografia dedicata a Renata Tebaldi.