Imprenditori italiani in partenza alla volta del Kazakhstan per una missione che si terra’ dal 9 al 12 novembre con l’obiettivo di approfondire le opportunita’ di collaborazione offerte dal mercato kazako nei settori abbigliamento, agroindustria e materiali da costruzione. L’iniziativa, organizzata dalla Farnesina insieme al ministero dello Sviluppo economico, Agenzia Ice e Confindustria, sara’ guidata dal vice ministro, Carlo Calenda.
Forum economico
La missione prendera’ il via ad Astana dove lunedi’ si terra’ un forum economico alla presenza di rappresentanti istituzionali di Italia e Kazakhstan, seguito nel pomeriggio da una sessione di incontri b2b. Il giorno dopo, trasferimento ad Almaty, con un ulteriore sessione di incontri tra operatori e visite su base settoriale.
Come ricordano gli organizzatori, il Kazakistan ha registrato nei 20 anni successivi all’indipendenza un tasso di crescita tra i piu’ alti al mondo, in media circa l’8%, secondo soltanto a Cina e Qatar, e nel 2013 il Pil e’ cresciuto del 5,9% trainato in particolare dal consumo privato (+10%). In particolare, il settore della costruzioni e’ in fase di grande sviluppo, la produzione made in Italy nel comparto moda e’ ben presente e molto conosciuta sul mercato locale, mentre la politica diretta alla diversificazione dell’economia fa si’ che lo sviluppo dell’industria di trasformazione nel settore agro-alimentare sia uno dei settori prioritari.