Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cile – “Written in Italy” protagonista a Santiago

Si conclude oggi “Written in Italy”, una mostra di libri di letteratura italiana tradotti in diverse lingue a Santiago del Cile. L’evento, itinerante in tutto il mondo, torna per la terza volta in America Latina e il suo obiettivo e’ sottolineare il significato socio-culturale in essa contenuto: l’esportazione di una lingua come l’italiano che, seppure ritenuta ormai di nicchia poiche’ parlata solo da 70 milioni di persone al mondo, risulta in assoluto tra le lingue piu’ apprezzate e tradotte al mondo. La mostra, curata dal giornalista Davide Grittani, contiene circa 300 libri in rappresentanza di almeno 400 autori italiani e di circa 40 lingue tra le piu’ diverse al mondo.


Mostra con 300 libridi almeno 400 autori italiani e circa 40 lingue


In esposizione, inoltre, anche alcuni cimeli raccolti durante il grande viaggio di Written in Italy nel mondo, come la borsa con cui Pier Paolo Pasolini faceva la spesa a Campo de’ Fiori, alcuni libri autografati da Alberto Moravia e una traduzione del trattato sul Primo di Maggio di Edmondo De Amicis stampata a L’Havana di Cuba su carta di tabacco. La tappa cilena e’ stata coordinata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) a Santiago del Cile e dalla nostra ambasciata nel paese latino americano. “Wrtitten in Italy” e’ anche un grande progetto a cui – dal 2008 a oggi – vi hanno aderito oltre 80 scrittori (concedendo a titolo gratuito le copie delle edizioni estere dei loro libri) e traduttori direttamente coinvolti, 60 editori, 15 agenzie letterarie e 70 tra Associazioni culturali, Fondazioni italiane ed estere, Istituti culturali.