Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Regno Unito – Camera commercio italiana premia giovani talenti

C’e’ anche la giornalista di origini sarde Barbara Serra, corrispondente per la versione britannica di Al Jazeera, fra i vincitori dei premi dedicati ai “Talented Young Italians” (giovani italiani di talento) assegnati dalla Camera di commercio e industria per il Regno Unito, in collaborazione con l’ambasciata d’Italia a Londra. L’evento, alla sua prima edizione in assoluto, ha anche aperto ufficialmente la 36esima edizione della conferenza annuale dell’ente camerale, alla quale domani partecipera’ il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, in un colloquio sul palco con il cancelliere dello scacchiere britannico George Osborne. Quattro le categorie della premiazione alla Church House, a pochi passi dal parlamento di Westminster: “Finanza e servizi”, “Industria e commercio”, “Ricerca e innovazione”, “Media e comunicazione”. Per la prima, dedicata al mondo della finanza e dei servizi sono stati premiati Camillo Gatta (Redd Solicitors Llp) e Brunello Rosa (di Roubini Global Economics).


Un riconoscimento alle singole persone e a quello che hanno fatto ma anche all’Italia


Per l’industria e il commercio sono stati insigniti Giacomo Summa (Stylect) e Claudia Falcone (direttore del brand globale di Peroni Nastro Azzurro), mentre per la categoria della ricerca e l’innovazione hanno vinto Alessio Ciulli (chimico e biologo dell’Universita’ di Dundee) e Tiziana Rossetto (esperta di ingegneria e di terremoti per l’University College London). Per la categoria dedicata ai media oltre a Barbara Serra, e’ stato premiato anche Ferdinando Giugliano, giornalista del Financial Times. Presentando i vincitori, il presidente dell’ente camerale, Leonardo Simonelli Santi, ha detto che “con questo premio vogliamo dare un segnale di speranza. Gli italiani all’estero sono sempre in grado di trasmettere grande entusiasmo”. Anche l’ambasciatore Pasquale Terracciano ha voluto dare il suo saluto ai giovani premiati, dicendo che “questo e’ un riconoscimento alle singole persone e a quello che hanno fatto ma anche all’Italia, che e’ ancora in grado di esprimere eccellenze e talenti. Questi giovani sono le cellule staminali del nostro Paese”, ha concluso Terracciano, riferendosi alla capacita’ di “rigenerazione” del sistema Italia da parte dei talenti nostrani all’estero.