Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Buenos Aires – In mostra gli scatti di Anatole Saderman

“Saderman, ritratti a Roma”. E’ questo il titolo di una mostra, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires, che si terra’ dal 25 novembre al 18 dicembre. Protagonisti saranno gli scatti del fotografo Anatole Saderman, il quale ha ritratto artisti da Guttuso, Vespignani, Afro, Capogrossi e altri grandi della pittura italiana. Gli scatti sono stati presi durante il periodo del suo trasferimento a Roma nel 1961, dopo 30 anni di attivita’ nel suo studio di Buenos Aires.



Davanti al suo obiettivo scrittori, musicisti, artisti plastici piu’ riconosciuti del momento


Questi ritratti sono stati esposti nel 1962 presso la galleria romana La Nuova Pesa, e in seguito a Buenos Aires, presso la Societa’ argentina di artisti plastici (Saap). Saderman, nato a Mosca nel 1904 e morto a Buenos Aires nel 1993, si stabili’ nella capitale argentina nel 1932 e nel 1934 apri’ il suo primo studio. Subito si oriento’ verso il ritratto di carattere, diventando uno dei referenti piu’ importanti della fotografia del paese latino americano. Davanti al suo obiettivo hanno sfilato scrittori, musicisti e gli artisti plastici piu’ riconosciuti del momento. E’ stato anche il fondatore del Foto Club Argentino e del Foto Club Buenos Aires.