Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Oslo – Le Meraviglie di Rohrwacher apre rassegna cinema

Occhi puntati in Norvegia sulle registe del Vecchio Continente: si e’ aperta a Oslo, con la proiezione de ‘Le Meraviglie’ di Alice Rohrwacher, la rassegna cinematografica “Professione regista: una nuova generazione di registe europee”. Un’iniziativa, organizzata annualmente dall’Eunic locale (raggruppamento degli Istituti di Cultura Nazionali dell’Unione Europea) presieduto e coordinato quest’anno da quello italiano, che punta a proporre alcuni tra i migliori prodotti della cinematografia europea contemporanea, sensibilizzando allo stesso tempo il pubblico sul tema della presenza femminile nell’industria cinematografica.


Dieci film di dieci giovani registe ancora non distribuiti nelle sale norvegesi


In cartellone, a Oslo e contemporaneamente anche a Bergen, dieci film di dieci giovani registe che ancora non sono stati distribuiti nelle sale norvegesi. Un forte richiamo per il pubblico che, in occasione dell’inaugurazione con il film dell’italiana Rohrwacher, vincitore del Grand Prix di Cannes, ha affollato la cineteca della capitale norvegese, esaurendo velocemente gli oltre 300 posti disponibili. La serata e’ stata aperta dai saluti del direttore della cineteca, Jan Langlo, e di Luca Di Vito, direttore dell’Istituto italiano e presidente di turno dell’Eunic Norvegia, mentre al termine della proiezione e’ stato offerto un ricevimento nel foyer della cineteca. Alla rassegna cinematografica hanno aderito, con un film, tutti i componenti dell’Eunic, British Council, Norsk Finn Kukturinstitutt, Goethe Institut, Institut Francais, le ambasciate d’Austria, Irlanda, Romania, Spagna e Svezia, oltre naturalmente all’Istituto italiano.