La residenza del nostro ambasciatore a Panama ha ospitato un concerto del conservatorio Santa Cecilia, in occasione della cerimonia di presentazione dell’orchestra giovanile italo-panamense, costituita nel quadro della collaborazione bilaterale prevista dall’accordo culturale italo-panamense e composta da allievi del Conservatorio e giovani talenti locali. Il primo concerto dell’Orchestra si terra’ nel prossimo mese di gennaio a Panama. La serata e’ stata anche occasione per presentare anche altre attivita’ culturali bilaterali che si realizzeranno il prossimo anno nel quadro del Accordo e in raccordo con “L’anno dell’Italia in America Latina”, iniziativa promossa dalla Farnesina volta a rafforzare i rapporti del nostro paese con questo continente.
“L’anno dell’Italia in America Latina”
A illustrare le attivita’ future sono stati l’ambasciatore italiano Giancarlo Curcio, la direttrice dell’Istituto di cultura (iic), Mariana Nunez, il direttore del Conservatorio di Santa Cecilia, il maestro Alfredo Santoloci, e la pittrice Olga Sinclair. Tra queste a gennaio ci sara’ un concorso di pittura dedicato ad Amedeo Modigliani, organizzato insieme alla “Fondazione Olga Sinclair”. Migliaia di bambini impegnati nelle principali citta’ di Panama si impegneranno per riprodurre quadri dell’indimenticabile artista livornese. I dieci vincitori del concorso saranno premiati con un viaggio per visitare l’Italia in occasione della presentazione di una mostra di pittori panamensi a Roma. Il concerto, invece, ha contato con la presenza della soprano Ivana Canovic e del tenore Aleandro Mariani, accompagnati al piano dal maestro Pasquale Lucia. In chiusura si e’ unito ai nostri artisti il baritono Ricardo Velazquez, stella della lirica nazionale e la serata e’ terminata con brani cantati dal trio.