Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ginevra – Stele commemorativa, celebra emigrati italiani

Ginevra rende omaggio al contributo dell’emigrazione italiana alla costruzione ed allo sviluppo della citta’ elvetica con l’inaugurazione di una stele commemorativa. A promuovere l’iniziativa, nella centrale Place des Alpes, e’ stata la Societa’ delle Associazioni Italiane di Ginevra (Saig), che ha coinvolto con successo il municipio e in particolare il consigliere amministrativo Guillaume Barazzone.

Emigrazione italiana ha raggiunto posizioni di vertice in tutti i settori


Di fronte ad alcune centinaia di italiani, sono intervenuti i due consiglieri di Stato di cittadinanza italiana, Mauro Poggia e Serge dal Busco che hanno ricordato la traiettoria di emigrazione delle proprie famiglie, provenienti rispettivamente dal Piemonte e dal Veneto, il sindaco di Ginevra, Sami Kanaan, che ha evidenziato come il 20% del Gran Consiglio sia composto da membri di origine italiana, nonche’ i due consiglieri amministrativi ‘italiani’, Barazzone e Sandrine Salerno, fino al giugno scorso primo cittadino di Ginevra. Da parte sua, il console generale italiano, Andrea Bertozzi, ha sottolineato come a Ginevra l’emigrazione italiana e’ riuscita ad integrarsi e affermarsi con successo, raggiungendo gia’ con la seconda generazione posizioni di vertice in tutti i settori.