Australia: Barnett dà via libera a Perth Freight Link
Il Premier del Western Australia, Colin Barnett, ha annunciato l’approvazione del Progetto “Perth Freight Link” per l’ammodernamento delle infrastrutture viarie di accesso al Porto di Fremantle. Il progetto e’ stato gia’ finanziato per un ammontare di circa AUD 1,6 miliardi (oltre Euro 1 miliardo) dai Governi federale australiano e statale del Western Australia. Le procedure di gara saranno avviate ad inizio 2015 e condurranno alla aggiudicazione di due contratti, uno per l’allargamento della Roe Highway (Ottobre 2015) ed uno per lavori di ammodernamento su Stock Road, Leach Highway e Stirling Highway (Novembre 2015). L’avvio della fase di costruzione e’ prevista per l’inizio del 2016 e la conclusione dei lavori per il 2019.
(infoMercatiEsteri)
Sace: approvate nuove operazioni per 2,1 miliardi di euro
Sace ha deliberato 2,1 miliardi di euro di nuovi impegni per operazioni di credito all’esportazione e garanzie per investimenti. Le operazioni, informa una nota, riguardano, per circa 1 miliardo, progetti in mercati ‘di frontiera’ come Repubblica Dominicana, Angola, Madagascar, Mozambico ed Ecuador: paesi emergenti non ancora pienamente presidiati, ma capaci di offrire rilevanti opportunita’ di crescita per le nostre imprese. Verso i tre Paesi africani, in particolare, l’export italiano ha messo a segno nell’ultimo anno tassi di crescita a due cifre. I rimanenti 1,1 miliardi di euro di operazioni deliberate, precisa la Sace, riguardano Oman e Argentina, e mercati che continuano a generare importanti flussi di business per il Made in Italy, come Brasile e Turchia. Oltre all’energia e all’oil&gas, che rappresentano 1,6 miliardi di euro degli impegni complessivi, figurano settori chiave del Made in Italy ‘di consumo’, quali il tessile e l’agroalimentare che nei primi nove mesi del 2014 hanno realizzato una crescita dell’export superiori alla media globale, e comparti funzionali allo sviluppo dei Paesi emergenti, tra cui petrolchimico, infrastrutture e costruzioni, e industria metallurgica.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
USA: Luxottica licenza Tory Burch fino a fine 2024
Luxottica ha rinnovato l’accordo di licenza con il brand americano Tory Burch al 31 dicembre 2024 alle stesse condizioni. Lo comunicano i due partner. L’intesa ha come oggetto il design, la produzione e la distribuzione in esclusiva in tutto il mondo di montature da vista e occhiali da sole a marchio Tory Burch.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)