Verra’ inaugurata venerdi’ 30 gennaio ad Atene la mostra fotografica “Dyptichum – Sguardi mediterranei sull’Italia: immagini e poesie”. L’esposizione si articolera’ in due sezioni: “Viaggio in un’Italia senza tempo” e “Porte e finestre d’Italia”, presentata nel corso di quattro anni in varie citta’ del Mediterraneo.
Parole e immagini, visioni e poesie si intrecceranno per offrire un viaggio fuori dal tempo
Le immagini di Zosi Zografidou e Pedro Luis Ladron de Guevara – nella loro nuova veste del Dyptichum – iniziano il loro viaggio per il Mediterraneo da Atene (gennaio-febbraio 2015) dove vengono presentate dall’Istituto italiano di Cultura in Grecia, per arrivare nel mese di marzo 2015 presso la Villa Parravicino Sossnovsky a Erba, al lago di Como, e celebrare la giornata della primavera del FAI. Parole e immagini, visioni e poesie si intrecceranno per offrire un viaggio fuori dal tempo, pieno di memorie ed emozioni, di paesaggi, di ricordi e di impressioni di un’Italia immortale e perenne, di ieri, di oggi, di domani. La mostra, organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Atene, restera’ aperta fino al 28 febbraio.