Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Budapest: le imprese italiane in Ungheria si raccontano

Si terra’ giovedi’ 29 gennaio a Budapest il primo incontro sul tema “Le imprese italiane in Ungheria”, storie di passione e di professionalita’ attraverso il racconto di chi le rappresenta e di chi le fa vivere e prosperare tenendo viva l’immagine di un’Italia dinamica e fattiva. Dalla grande impresa familiare nota nel mondo (Ferrero) alla piccola e dinamica impresa saldamente inserita nel tessuto socio-economico locale (ITL Group), passando attraverso altre realta’ economiche di successo, viene disegnato un panorama vario, un caleidoscopio che rispecchia la variegata e ricca realta’ economica italiana in questo paese.

Come nasce l’impresa e la sua “filosofia”

Come nasce l’impresa e la sua “filosofia”, la sua diffusione nel mondo e/o in Ungheria, sono questi i temi oggetto dei quattro incontri previsti nel corso del prossimo semestre.Al primo appuntamento – “Ferrero, un’impresa familiare responsabile” – partecipera’ Tiziano Giraudo, Direttore Generale Ferrero SpA per Ungheria, Romania e Bulgaria. Il ciclo di incontri, che proseguira’ il 26 febbraio, il 19 marzo e il 21 maggio, e’ organizzato dall”Istituto italiano di Cultura di Budapest, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria.