“I volti di Atitlan”. E’ questo il titolo di una mostra organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) di Citta’ del Guatemala, in cui sara’ presentata un’esposizione fotografica di Roberto Quesada, a sostegno delle iniziative realizzate nel 2014 dedicate alla sensibilizzazione sullo stato del Lago di Atitlan. Le stesse hanno preso avvio con il Foro Internazionale “Io Sono Atitlan” che ha visto la partecipazione di importanti autorita’ italiane e guatemalteche, della Premiata Forneria Marconi in concerto assieme al grupo maya Sotz’il e delle attivita’ svolte dalla Goletta Blu nel Lago di Atitlan. In questa mostra si espone una collezione di spettacolari immagini che captano i differenti volti del lago e che saranno in vendita per raccogliere fondi destinati al Club Rotario Guatemala Est per progetti di recupero del Lago di Atitlan.
Collezione di spettacolari immagini che captano i differenti volti del lago
L’evento si terra’ dal 29 gennaio al 20 febbraio e fa parte del progetto “Anno dell’Italia in America Latina”, un’iniziativa promossa dalla Farnesina con la collaborazione dei ministeri dei Beni culturali e del Turismo, dello Sviluppo Economico, dell’Istituto nazionale per il commercio estero (Ice), della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane e con il contributo di molte imprese . Nel corso di questi dodici mesi circa 200 eventi valorizzeranno l’Italia contemporanea nelle sue componenti culturali, economiche, scientifiche e tecnologiche. Un ambizioso e complesso progetto che ha come obiettivo prioritario la valorizzazione dell’identita’ e dei talenti del nostro paese in America Latina.