Un ricordo della Grande Guerra attraverso le note dei compositori italiani di inizio ‘900. Si terra’ venerdi’ 16 gennaio a Parigi il secondo appuntamento con la musica della I Guerra Mondiale interpretata da Sandro Ivo Bartoli, considerato uno dei migliori pianisti italiani, diplomato al Conservatorio di Firenze e alla Royal Academy of Music di Londra, allievo di Shura Cherkassky, attraverso il quale ha riscoperto i grandi compositori del Novecento.
Un ricordo della Grande Guerra attraverso le note dei compositori italiani di inizio ‘900
La sua registrazione dei sei concerti per pianoforte e orchestra di Gian Francesco Malipiero (1882-1973) ha vinto, nel 2008, il Diapason d’or. Il programma di questo concerto prevede “Tre Preludi sopra melodie Gregoriane” (1918-1919) di Ottorino Respighi, “Toccata” (1906) di Alfredo Casella e “Barlumi” (1917) e “Maschere che passano” (1918) di Gian Francesco Malipiero. Il concerto sara’ preceduto dalla proiezione del documentario Pianista/Interprete (musica ribelle), diretto da Miroslav Sebestik nel 2013. L’evento e’ organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Parigi.