Si e’ tenuta nei giorni scorsi presso l’ambasciata d’Italia a Madrid la consegna del Premio Tiepolo “Edizione Speciale Centenario”, assegnato all’ex sovrano Juan Carlos I di Borbone per il suo contributo al rafforzamento delle relazioni italo-spagnole, in particolare sul piano economico e commerciale. L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio italiana in Spagna, si e’ svolto alla presenza tra gli altri del ministro degli Esteri, Jose’ Manuel Margallo, del sindaco della citta’, Ana Botella, e del Capo di Gabinetto del presidente del Governo, Jorge Moragas, oltre a numerosissime personalita’ italiane e spagnole. Nel suo intervento l’ambasciatore italiano, Pietro Sebastiani, ha reso omaggio al Re Juan Carlos, ricordando alcuni passaggi del discorso da lui pronunciato nel 1998 a Montecitorio, unico Capo di Stato straniero a essere intervenuto in Aula.
“Edizione Speciale Centenario”
Sebastiani ha sottolineato inoltre lo “storico ruolo dell’ex Re nella vita della Spagna moderna e nelle relazioni bilaterali, ricordando i rapporti di stima e amicizia che lo legano al presidente Napolitano e lo hanno legato ai precedenti capi di Stato italiani”. Juan Carlos ha dal canto suo pronunciato un discorso nel quale, partendo dai vincoli personali che lo legano all’Italia, ha fatto appello ai due paesi – latini, europei, mediterranei – affinche’ lavorino insieme e con determinazioni alle grandi sfide del futuro, puntando alla ripresa economica, alla creazione di posti di lavoro e anche alla maggiore integrazione del nostro continente. Cio’ che unisce italiani e spagnoli, ha spiegato, “sono principi e interessi condivisi, cosi’ come un futuro ottimista che vogliamo conquistare insieme nell’interesse delle nostre societa’”. Particolarmente affettuose le parole indirizzate da Juan Carlos al presidente Giorgio Napolitano, con cui ha inteso condividere idealmente il premio, dopo anni spesi assieme nel comune obiettivo di rendere piu’ solidi i rapporti tra Italia e Spagna.