Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ue, Consiglio Affari Esteri – Gentiloni, c’e’ minaccia seria terroristica all’Europa

“Dalla riunione è emersa la conferma della minaccia terroristica all’insieme dei paesi europei: si stima ci siano tra i tremila e i cinquemila ‘foreign fighters’ in Europa”. Lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni, al termine del Consiglio Esteri Ue. Gentiloni ha aggiunto che si sta pensando “all’istituzione di attachè per la sicurezza nelle delegazioni Ue dei Paesi a rischio, oltre a un portavoce permanente arabo nel team del Servizio Esteri della Commissione. Inoltre – ha sottolineato il Ministro – e’ stato sollecitato lo sblocco della direttiva sul ‘Passenger Name Record’, ferma al Parlamento europeo, osservando che essa “non provoca un attentato mortale alla nostra privacy ma è fondamentale per l’individuazione della minaccia terroristica”.

Tutti d’accordo problema non è Schengen

“E’ emersa la posizione condivisa unanimemente che il problema non è Schengen. Un trattato che nessuno discute. Invece, bisogna rafforzare i controlli alle frontiere esterne europee”, ha detto il Ministro, sottolineando che “non è limitando il diritto di circolazione che si combatte il terrorismo”.

Ti potrebbe interessare anche..