In oltre quindici anni ha ritratto celebrità come Laetitia Casta, Donatella Versace, Marina Abramovic, Bianca Jagger, Wim Wenders; le sue fotografie sono state pubblicate sulle pagine di Vanity Fair, l’Uomo Vogue, The Times e molte altre riviste. Ed oggi si dedica anche a workshop di successo dove coniuga l’insegnamento del ritratto fotografico con un percorso di ricerca interiore personale. L’appuntamento con Enzo Dal Verme è Barcellona, il prossimo 4 marzo (ore 12), per la conferenza “De la moda en adelante”. La location è l’Istituto europeo di design, che promuove l’iniziativa con la collaborazione dell’Istituto italiano di cultura della città catalana. Lo stesso giorno, alle 19, l’artista presenta la sua esposizione “Retratos en Silencio”, allestita negli spazi dello Ied fino all’8 aprile. “Ogni volta che fotografo qualcuno finisco per conoscere me stesso un po’ meglio – spiega Dal Verme – Potrei dire che guardo i soggetti dei miei ritratti come se stessi guardando me stesso espresso in una forma diversa. Siamo differenti, ma non così tanto”.
SCHEDA / IED – Istituto Europeo di Design
L’Istituto europeo di design (Ied) nasce a Milano nel 1966 come istituzione educativa nel campo del design e della comunicazione. La scuola è oggi un network internazionale con tredici uffici dislocati in Italia, Spagna e Brasile. Lo Ied di Barcellona, istituito nel 2002, è la scuola più internazionale di Spagna, con un’offerta multiculturale e multidisciplinare e una forte sinergia con il mondo dell’impresa e del lavoro.