Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei – Guatemala pubblica bando prequalifica per nuovo distretto Amministrativo

Guatemala: pubblica bando prequalifica per nuovo distretto Amministrativo

E’ stato presentato il primo bando di prequalificazione ai sensi della Legge di alleanza pubblico-privato per la costruzione del Centro Amministrativo dello Stato. La documentazione di gara e’ reperibile sul sito web: http://www.guatecompras.gt/concursos/consultaDetalleCon.aspx?nog=3708926&o=5. La stazione appaltante e’ il Ministero delle Finanze Pubbliche;  il termine di scadenza per la presentazione delle istanze ai fini della prequalificazione delle imprese interessate e’ fissato al 16.03.2015. La costruzione del Centro Amministrativo dello Stato e’ prevista nella zona 1 di Citta’ del Guatemala nell’area della vecchia stazione centrale delle ferrovie, ormai dismessa. L’area da costruire e’ pari a 300.000 metri quadrati destinati ad uffici, servizi e parcheggi sotterranei per un costo previsto di 180 milioni dollari. I funzionari pubblici che il Centro Amministrativo dello Stato dovra’ospitare saranno tra le 10.000 e le 12.000 unita’ con 4.500 posti auto previsti. Il contratto e’ del tipo DBOT (Design-Build-Operate-Transfer). Il periodo di costruzione e’ stimato in 2 anni con 20 – 25 anni di gestione da parte dell’impresa costruttrice prima del trasferimento della gestione allo Stato guatemalteco che nel corso dei 20 – 25 anni paghera’ un canone all’impresa per l’operativita’ e la manutenzione del Centro.

(infoMercatiEsteri)

 

Finlandia: Forum su opportunità business Regione Artica dal 10 al 12 marzo

Dal 10 al 12 marzo 2015 si terra’ a Rovamiemi il sesto Arctic Business Forum, appuntamento annuale organizzato dalla Camera di Commercio dellaLapponia in collaborazione con il Ministero degli Esteri finlandese. Ulteriori informazioni, programma aggiornato e modalita’ di registrazione possono reperirsi al sito web: http://www.arcticbusinessforum.com/.  La Conferenza riunisce vari stakeholders internazionali con l’obiettivo di promuovere le potenzialita’ di collaborazione scientifico-economica nell’Artico, fornire aggiornamenti sulle opportunita’ d’affari e di investimento nella regione e fungere da punto d’incontro per sviluppare attivita’ di business capaci di coniugare il crescente sfruttamento economico delle risorse e delle rotte nordiche con la sostenibilita’ ambientale. L’agenda dell’Arctic Business Forum 2015 da’ priorita’ ai seguenti settori industriali: minerario, energetico, infrastrutture di trasporto, logistica, turismo. Per accrescere le opportunita’ di contatti commerciali, nella prossima edizione sara’ disponibile il servizio di “Matchmaking Lounge”, grazie al quale gli operatori possono prenotare selezionati incontri b2b prima e durante i giorni della Conferenza.

(infoMercatiEsteri)

Abu Dhabi: aperte iscrizioni per Zayed Future Energy Prize

Sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione dell’edizione 2016 del prestigioso Zayed Future Energy Prize, che viene assegnato annualmente a soggetti che si sono particolarmente distinti per l’attività svolta nel settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità. La cerimonia di assegnazione si terra’ in occasione del World Future Energy Summit di Abu Dhabi. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 22 giugno 2015. Per tutte le informazioni consultare il sito  http://www.zayedfutureenergyprize.com. Il premio Zayed, suddiviso in cinque categorie (grandi aziende, PMI, ONG/no profit, Lifetime Achievement e scuole superiori), mette a disposizione dei vincitori un totale di circa quattro milioni di dollari.

(infoMercatiEsteri)

Spazio: missione compiuta rientro veicolo europeo con contributo ASI

Si è conclusa con successo l’operazione di messa in orbita e di rientro del  veicolo  sperimentale di rientro atmosferico IXV. Il veicolo costato 150 milioni di euro è stato finanziato da un consorzio di 10 nazioni europee, delle quali l’Italia è capofila con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), che ha contribuito per il 40%.  Decollato dalla base di  Kourou, nella Guyana Francese a bordo  del lanciatore europeo Vega, IXV  è salito  fino a 412 km di altitudine, per poi iniziare il rientro verso la Terra,  fino  all’apertura dei paracadute a circa 30 km di altitudine. La  missione si è conclusa con lo splash-down nell’Oceano  Pacifico. Il veicolo è stato poi recuperato da  una nave appositamente attrezzata. “E’ la prima  volta nella storia – ha dichiarato il presidente dell’Asi Roberto  Battiston – che un velivolo europeo effettua un rientro controllato e manovrato nell’atmosfera terrestre.  Con  questa missione  si avvia lo sviluppo di futuri  veicoli di rientro riutilizzabili , destinati al volo  orbitale e suborbitale”. 
Al progetto ha partecipato il Cira di Capua nelle aree della  sperimentazione in volo, della aerodinamica e aero  termodinamica e delle operazioni. Cira ha inoltre guidato il  ‘drop and recovery system test’ che ha testato nel Mar  Mediterraneo il paracadute principale, il funzionamento dei  sistemi di galleggiamento e la sequenza di recupero del  veicolo. 
A Torino è localizzato il centro di controllo di Altec che  ha seguito l’andamento della missione.  Le attivita’ industriali di progettazione e realizzazione  sono guidate dalla Thales Alenia Space –  Italia che ha coordinato dal punto di vista tecnico e  programmatico le attivita’ circa 40 aziende in tutta Europa, portando il progetto fino alla sperimentazione in volo.
(Il Sole 24Ore Radiocor)

 

Corea del Sud: Alitalia torna a volare a Seoul

Dopo oltre 20  anni, a partire dal 4 giugno, Alitalia torna a volare in  Corea del Sud con il nuovo collegamento Roma – Seul, capitale  della quarta economia asiatica. Lo fa sapere la compagnia la  quale annuncia anche che dall’1 maggio, contemporaneamente  all’apertura di Expo Milano 2015, sara’ inaugurato il volo  no-stop Milano Malpensa – Shanghai. Il collegamento sara’  effettuato per tutta la durata dell’Expo. Entro l’anno Alitalia tornera’ a volare su Pechino, con un  volo diretto da Roma.  ‘E’ un investimento importante – dice l’amministratore  delegato Silvano Cassano – che favorira’ il turismo incoming, che sosterra’ l’export italiano in Oriente e che e’ parte  della nostra volonta’ di sostenere la citta’ di Milano ed  Expo 2015. Ma soprattutto, con questi nuovi voli, rispettiamo la promessa di rilanciare Alitalia nel mondo attraverso  l’aumento di voli e destinazioni intercontinentali’.
 (Il Sole 24Ore Radiocor)

Cina: nel 2014 raddoppia a 18 mld $ investimenti in Ue, bene Uk e Italia

Ripartono gli  investimenti cinesi in Europa. Secondo uno studio realizzato  dallo studio legale d’affari Baker et McKenzie, dopo il calo  registrato nel 2013, l’anno scorso gli investimenti dalla  Cina in Ue sono piu’ che raddoppiati raggiungendo un nuovo record a 18 miliardi di dollari (15,9 miliardi di euro), a  fronte degli 8,6 miliardi del 2013 e i 12 miliardi del 2012.  Gli investitori cinesi, che mostrano un interesse crescente per i settori agro-alimentare e immobiliare, nel 2014 hanno  effettuato 153 operazioni in Europa, privilegiando il Regno  Unito (5,1 miliardi di dollari), l’Italia (3,5 miliardi) e i Paesi-Bassi (2,3 miliardi). A seguire, Portogallo (2  miliardi) e Germania (1,6 miliardi).
(Il Sole 24Ore Radiocor)

Mondo Tv: porterà Peppa Pig  nei paesi dell’ex-Jugoslavia

Mondo Tv,  attraverso la controllata Mondo Tv Suisse, ha sottoscritto un  accordo di licenza e rappresentanza con Entertainment One  (eOne) per il cartone di successo mondiale Peppa Pig.  L’accordo prevede che Mondo Tv svolga il ruolo di agente  della property Peppa Pig per il licensing e merchandising nei  territori dell’ex-Jugoslavia quali Serbia, Montenegro, Slovenia, Croazia, Macedonia, Bosnia e Erzegovina. 
(Il Sole 24Ore Radiocor)