Slovacchia: avvia progetto tangenziale Bratislava
Il governo slovacco ha approvato un progetto in PPP’ (partenariato pubblico provato) per il collegamento tangenziale dell’autostrada di Bratislava (D4 e R7). Il Ministero dei Trasporti lancera’ nei prossimi giorni una gara d’appalto per la selezione del partner privato per la costruzione, la gestione, il finanziamento e la manutenzione dei previsti 59 km di percorso per un valore stimato di 1,3 miliardi di €. I lavori dovrebbero iniziare nel 2016 ed essere ultimati in quattro anni.
(infoMercatiEsteri)
Etiopia: a Elc Electroconsult contratto per settore geotermico
ELC Electroconsult si e’ aggiudicata un contratto da 499.000 dollari nel contesto di un massiccio programma guidato dal gruppo Banca Mondiale in associazione con organismi d’aiuto allo sviluppo dell’Europa del Nord (Iceida, Nordic Development Fund) per lo sviluppo di due siti geotermici in Etiopia (Aluto Langano e Alalobad) con un potenziale valutato in 70 MW elettrici. Il programma prevede la perforazione di diversi pozzi fino a 2.500 metri di profondità. La realizzazione dell’intero progetto comporterà un esborso di 216 milioni di euro. Il contratto della ELC Elettroconsult riguarda la valutazione del sito di Aluto Langano. Electro consult è presente in Etiopia da diversi decenni e al momento è anche impegnata nella supervisione dei lavori della Salini per le dighe GERD e GIBE III) per conto del committente etiopico.
(infoMercatiEsteri)
Emirati Arabi: Etihad acquisisce 75% Alitalia Loyalty
Etihad Airways ha acquisito una partecipazione del 75% di Alitalia Loyalty, la societa’ che detiene e gestisce il programma di fidelizzazione ‘MilleMiglia’ della compagnia italiana.
Alitalia mantiene la restante quota azionaria del 25%. Alitalia Loyalty entrera’ a far parte di Global Loyalty Company (GLC), societa’ specializzata in programmi di fidelizzazione e lifestyle, che include i programmi ‘Etihad Guest’ di Etihad Airways, ‘topbonus’ di Airberlin e ‘JetPrivilege’ di Jet Airways. Insieme, Etihad Guest, topbonus, JetPrivilege e MilleMiglia contano un totale di 14 milioni di iscritti in tutto il mondo. I programmi di loyalty sono un business con tassi di crescita e margini piu’ ampi rispetto all’industria del trasporto aereo. Questa operazione, secondo l’amministratore delegato di Alitalia, consentira’ di migliorare notevolmente le sinergie tra i due programmi e assicurera’ agli iscritti altri vantaggi. L’investimento è parte del piano di ricapitalizzazione e ristrutturazione di Alitalia.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Regno Unito: Eurotech sigla accordo con InvMa
Eurotech, fornitore di tecnologie embedded, prodotti e sistemi IoT/M2M (internet of thinks e machine to machine) ha annunciato una partnership con la britannica InVMA Limited. L’accordo di collaborazione consentirà alle due società di fornire ai clienti soluzioni integrate a partire dai sensori, passando per i gateway intelligenti, fino alla piattaforma EC (Everyware Cloud) di Eurotech. Inoltre collaboreranno per integrare le tecnologie operative.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Agroalimentare: export Italia dovrà raggiungere 50 miliardi entro 10 anni (Divella)
“L’export del settore agroalimentare italiano nel 2014 si e’ fermato a 27 miliardi, con una crescita incolore del 3%. Ma contiamo di spingere nel prossimo decennio fino ad arrivare a 50 miliardi complessivi colmando i gap con la concorrenza europea”: lo afferma Francesco Divella, presidente dei Giovani Imprenditori di Federalimentare in un documento in cui indica che occorre incentivare nuovi legami di filiera e un maggiore coordinamento delle Istituzioni a sostegno valorizzando “la grandissima immagine che il ‘food and beverage’ italiano si e’ conquistato nel mondo, la sua impareggiabile offerta di prodotti di qualita’, il paniere di oltre mille prodotti a denominazione protetta certificati in ambito comunitario”.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)