Riprendono all’Istituto italiano di cultura di Tirana gli “Incontri con gli Autori” con un appuntamento dedicato al giornalismo e alla crescita di Internet fra i mezzi di informazione. Mercoledi’ prossimo, nella biblioteca dell’Istituto, Roberto Baldassari, presidente dell’Istituto Piepoli e docente di Giornalismo all’Universita’ Roma Tre, presentera’ il suo ultimo saggio “Giornalismo, informazione e comunicazione”. Baldassari traccia un quadro dettagliato della comunicazione del terzo millennio, in cui, con l’avvento di Internet e delle nuove tecnologie, non e’ cambiato soltanto il mestiere di giornalista, ma si e’ modificata nel profondo la modalita’ di fruizione delle notizie ed e’ nato un nuovo modello di giornale e di giornalismo
La comunicazione del terzo millennio
Una nuova forma che pone sfide soprattutto alla carta stampata, che Baldassari non da’ per morta, a patto che trovi una nuova collocazione in un mercato in frenetico cambiamento. All’iniziativa prendera’ parte l’ambasciatore italiano in Albania, Massimo Gaiani, e la direttrice dell’Istituto, Adriana Frisenna.