Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei – Algeria: presenta piano privatizzazioni per rilancio economia

L’Algeria ha annunciato l’avvio di un piano industriale per il rilancio dell’economia, che portera’ alla graduale privatizzazione delle societa’ statali. Il ministro dell’Industria, Abdeslam Bouchouareb, ha spiegato che il Governo procedera’ alla razionalizzazione delle partecipate per migliorare i risultati produttivi, attraverso la creazione di “campioni nazionali” che favoriscano anche gli investimenti stranieri. In particolare, 15 Sociétés de Gestion des Participations, societa’ per azioni che controllano per conto dello Stato la partecipazione nelle imprese pubbliche economiche, verranno trasformate in 12 gruppi industriali settoriali. I due punti di forza della riforma, secondo il ministro, risiederebbero nella piena autonomia dei nuovi gruppi industriali e nella loro capacita’ di ricorrere al mercato per trovare i finanziamenti necessari per incrementare la produzione.

Romania: Bucarest approva nuovo piano trasporti

Il Governo romeno ha approvato una nuova versione del piano generale dei trasporti per il 2014 – 2030. Il progetto prevede la costruzione di 1.300 chilometri di autostrade (oltre 600 km in piu’ rispetto all’obiettivo fissato precedentemente). Complessivamente la rete stradale del Paese dovrebbe arricchirsi di 6.511 km asfaltati (per un costo stimato in 26 miliardi di euro circa). Nel settore ferroviario, invece, e’ stato aggiunto lo sviluppo di 1.000 km di alta velocita’ e l’elettrificazione di 422 km di ferrovie. Gli interventi previsti nei settori navale e aeroportuale sono rimasti sostanzialmente gli stessi, con un interesse strategico per il porto di Costanza. Quanto agli aeroporti, sono previsti interventi, oltre che per il maggiore aeroporto internazionale (Bucarest Henri Coanda, ovvero Otopeni), anche per gli altri 8 aeroporti internazionali, 4 aeroporti regionali e per il piccolo aeroporto regionale a Bucarest (Baneasa). Il valore totale dei progetti e’ di oltre 45 miliardi di euro. Il nuovo piano dovra’ essere presentato alle Commissioni Trasporto di Camera e Senato, prima di essere portato all’attenzione della Commissione Europea.