Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DEI – Giappone: Tokyo accelera su riforma settore energia

Giappone: Tokyo accelera su riforma settore energia

Continua a passo serrato la riforma del settore energetico giapponese. Il Governo Abe ha infatti approvato il disegno di legge per la terza tranche del progetto che contiene importanti cambiamenti nel sistema di generazione, commercializzazione e distribuzione dell’elettricita’, del gas e dell’energia termica. Per quanto riguarda il settore dell’elettricita’,  verra’ resa operativa da aprile la Organization for Cross-regional Coordination of Transmission Operators, una vera e propria Authority per l’Energia. Poi verra’ completata la deregolamentazione del mercato dell’elettricita’, con la liberalizzazione delle tariffe e delle vendite al dettaglio a partire dal 2016. Infine si procedera’ allo scorporo del sistema di trasmissione e distribuzione da quello della generazione dell’elettricita’ a partire da aprile 2020. Le misure relative al mercato del gas seguiranno pari passo quelle del mercato dell’elettricita’, con la liberalizzazione del sistema di vendite al dettaglio e con lo scorporo del sistema di distribuzione da quello della vendita, misura che entrera’ in vigore nell’aprile del 2022.

San Marino: parte check-up digitale con Telecom Italia

Telecom Italia effettuerà il check up digitale della Repubblica di San Marino. In particolare, l’azienda realizzera’  il progetto “San Marino Connessa”, sulla scia di quanto gia’ effettuato in varie regioni italiane con il rapporto “Italia Connessa – Agende Digitali Regionali”, per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’agenda digitale europea entro il 2020. Il progetto individuera’  i settori verso i quali la Repubblica di San Marino indirizzera’ le strategie di sviluppo ed orienterà gli investimenti nell’ambito delle telecomunicazioni digitali.

Ti potrebbe interessare anche..