Sarà a Vicenza il 26 marzo la prossima tappa del road show per l’Internazionalizzazione del Sistema Paese. Il format dell’evento prevede, dalle 9.45 alle 11.30, una sessione plenaria con ospiti di rilievo del mondo istituzionale e finanziario che illustreranno gli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali; a seguire, gli imprenditori potranno incontrare i rappresentanti di tutte le organizzazioni presenti, tra cui Ice, Sace, Simest, Farnesina, ministero dello Sviluppo economico, Confartigianato Vicenza, Rete Imprese Italia, Confindustria e Unioncamere. Gli interventi introduttivi della plenaria saranno a cura di Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Vicenza; dell’ambasciatore Andrea Meloni, direttore generale per la Promozione del Sistema paese (Dgsp) del ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, e di Marino Finozzi, assessore al Turismo e al Commercio Estero della Regione Veneto.
La sessione tecnica, invece, sarà introdotta dal consigliere Nicola Lener, capo ufficio Internazionalizzazione delle Imprese della Farnesina. Successivamente ci saranno gli interventi di Roberto Luongo, direttore generale dell’Ice; Simonetta Acri, direttore di Rete domestica Sace, e di Marco Rosati, responsabile del Desk Italia di Simest. I road show sono pianificati dalla “Cabina di regia per l’Italia internazionale”, patrocinati dal ministero degli Esteri e promossi e sostenuto dal dicastero dello Sviluppo economico. L’iniziativa vede per la prima volta insieme tutti i soggetti – pubblici e privati – del Sistema Italia, impegnati in un’azione congiunta di medio termine su tutto il territorio nazionale.