Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tel Aviv – Ambasciata italiana in Israele celebra Liberazione

L’ambasciata italiana in Israele e l’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv si apprestano a celebrare il 70esimo anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo e a rendere omaggio all’importante contributo espresso anche dalla Brigata Ebraica. L’appuntamento e’ per domenica pomeriggio nella Sala dell’Indipendenza di Tel Aviv, dove il 14 maggio del 1948 fu proclamata la dichiarazione d’Indipendenza dello Stato di Israele. In occasione della serata “Liberare l’Italia sognando Israele”, verra’ evocata in particolare la figura di Enzo Sereni, pioniere del movimento sionista in Israele tra le due guerre, sostenitore della coesistenza pacifica tra ebrei ed arabi e antifascista.

“Liberare l’Italia sognando Israele”

Paracadutato nell’Italia occupata, fu arrestato dalle SS e deportato a Dachau dove mori’ nel 1944. Verra’ inoltre ricordato Franco Cesana, di origine ebraica, considerato il piu’ giovane partigiano perito in combattimento, morto anch’egli nel 1944. Tra i partecipanti alla serata, il vice ministro degli Esteri, Lapo Pistelli, il collega israeliano, Tzachi Hanegbi, il presidente di Rcs Libri, Paolo Mieli, insieme ai familiari di Enzo Sereni, i rappresentanti della comunita’ italiana e del Movimento dei Kibbutz. La manifestazione, aperta al pubblico, e’ stata inserita – tra le poche all’estero – nel calendario ufficiale delle celebrazioni del 25 Aprile.

Ti potrebbe interessare anche..