Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Brasile – In mostra i siti italiani dell’Unesco

“I siti italiani dell’Unesco”. E’ questo il titolo di una mostra del fotografo Luca Capuano, che si terra’ dall’11 maggio all’11 giugno a San Paolo. L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) in collaborazione con l’Istituto cultural italo brasiliano nella citta’ e fa parte delle iniziative per l’Esposizione Universale di Milano. In Italia sono 50 i Siti riconosciuti dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanita’”, sparsi su tutto il territorio nazionale, dalle Dolomiti alla Sicilia. L’associazione “Citta’ e siti italiani patrimonio mondiale Unesco” ha commissionato a un unico autore, Luca Capuano, un grande progetto di documentazione di questi luoghi.

“Patrimonio Mondiale dell’Umanita’”

Tra le migliaia di immagini scattate in nove mesi di viaggio nel nostro paese, ha selezionato quelle che costituiscono il nucleo della mostra, la quale racchiude, in un’unica visione, la descrizione del paesaggio urbano, archeologico e monumentale e l’esemplarita’ dei luoghi Unesco dell’Italia. Capuano, fotografo di architettura, indagatore dell’attuale, rigoroso nelle prospettive e nella ricerca sugli spazi, ha svolto questa indagine particolare, a meta’ tra la necessita’ di una filologia di un Patrimonio e il rapporto espressivo che esso oggi ha con il presente. Lo sguardo dell’autore si e’ adattato ai diversi ambienti, in un processo di scoperta dei luoghi su cui si sovrappone la sua poetica personale, determinata da scelte estetiche ben precise.