Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Usa – Il 9 maggio “porte aperte” all’Ambasciata italiana

Il 9 maggio l’ambasciata d’Italia a Washington aprira’ le sue porte in occasione di European Union Open House, la manifestazione che celebra la giornata dell’Europa grazie a eventi organizzati da tutte le sedi diplomatiche Ue. “Uno stile di vita sano, l’Italian lifestyle: il tema di quest’anno e’ ispirato a Expo Milano – ha spiegato l’ambasciatore italiano negli Usa Claudio Bisogniero -. Alle migliaia di visitatori che tradizionalmente visitano l’ambasciata durante la giornata ‘Porte Aperte’, offriremo un programma ricco, di qualita’ e anche divertente. Grazie anche ai tanti partner economici e culturali italiani coinvolti, la giornata sara’ al tempo stesso una festa e un’importante vetrina per l’Italia in America”.

Alimentazione, sostenibilita’, solidarieta’ e sport

I temi principali saranno alimentazione, sostenibilita’, solidarieta’ e sport, che racconteranno un’Italia in movimento, un Paese pieno di energie. I visitatori potranno fare un giro d’Italia virtuale. E conoscere anche il Giro d’Italia vero e proprio, con le immagini della corsa ciclistica che partira’ lo stesso giorno da Sanremo. Ancora sport, dalla compagnia di danza acrobatica “Kataklo'”, fondata da una ginnasta olimpionica, alla campionessa mondiale di karate Sara Cardin, atleta del Gruppo sportivo dell’Esercito italiano. Il cibo sara’ protagonista, non solo in tavola, ma anche nelle mostre: da “Selected Works” del fotografo Francesco Nonino a “Symposium”, allestita con preziosi oggetti utilizzati dagli antichi nei loro banchetti, rubati da trafficanti d’arte e poi recuperati dalla Guardia di Finanza italiana.

In cartellone numerose altre attivita’ legate al Made in Italy, alla gastronomia e alla cultura italiana, la proiezione di video e immagini dalla missione “Sulle Tracce dei Ghiacciai: Missione in Alaska” del fotografo Fabiano Ventura, oltre a laboratori ed attivita’ ludiche per bambini in collaborazione con diverse associazioni basate a Washington. Le organizzazioni Daybreak Children Rare Disease Fund e Fondazione Telethon presenteranno le proprie iniziative di ricerca sulle malattie genetiche rare.

Ti potrebbe interessare anche..