E’ stata inaugurata all’Universita’ Cattolica di Assunzione la mostra “Italia del futuro”, organizzata dalla Farnesina e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) in collaborazione con Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (SSUP). Obiettivo dell’iniziativa e’ presentare all’estero le eccellenze scientifiche del nostro Paese, dalla robotica alla fisica delle particelle, dalla salute alle tecnologie per i trasporti alla tutela dei beni archeologici e culturali. La tappa paraguayana dell’esposizione e’ stata curata dall’ambasciata italiana ad Assunzione insieme alla facolta’ di Scienze e tecnologie (FCyT) dell’Universita’ Cattolica. All’evento hanno partecipato il ministro per la Scienza e Tecnologia del paese latino americano, Luis Alberto Lima Morra; il nostro ambasciatore ad Assunzione, Antonella Cavallari, e il professor Luca Cenruzzi, rettore dell’Universita’. Quest’ultimo nel suo intervento ha ricordato le eccellenze scientifico-tecnologiche dell’Italia nei vari settori illustrati dai pannelli presentati e ha sottolineato la valenza di un percorso espositivo che consente di valorizzare una dimensione, quella dell’innovazione tecnologica, forse qui meno conosciuta rispetto alla nota ricchezza culturale italiana.
Promuovere un’ immagine attuale e a tutto campo del nostro Paese
L’ambasciatore Cavallari ha ricordato che l’esposizione fa parte delle attivita’ che la sede diplomatica italiana sta sviluppando, in collaborazione con le autorita’ ed istituzioni locali, nel corso dell’anno per promuovere un immagine attuale e a tutto campo del nostro Paese, nella piu’ ampia cornice dell’Anno dell’Italia in America Latina. L’ambasciatore ha anche invitato i presenti all’inaugurazione a guardare alla mostra come mezzo per suscitare curiosita’ riguardo ai progressi della scienza, forse meno noti al grande pubblico ma di importanza fondamentale per il miglioramento della qualita’ di vita ovunque nel mondo. In questo contesto, la diplomatica ha anche ricordato come nell’anno dell’Esposizione Universale di Milano – dedicata all’alimentazione – la tecnologia sia la risorsa per eccellenza che ci consentira’ di risolvere il “paradosso della fame”, come produrre di piu’ in maniera maggiormente efficiente e sostenibile. “Italia del futuro rimarra’ aperta fino all’11 giugno. Successivamente verra’ esposta nel padiglione Europeo della Expo Paraguay, la principale manifestazione fieristica del paese; a Encarnacion, una delle principali citta’ paraguaiane, e, infine alle Universita’ Nacional di Assunzione e del Cono Sur de Las Americas (Ucsa).