Tutto esaurito all’Auditorium della Radio Nazionale Slovacca per Fabrizio Paterlini, geniale pianista e compositore, protagonista internazionale della scena musicale modern-classical più innovativa, che si esibirà in concerto stasera alle 19.30, in occasione della chiusura dell’VIII Festival italiano in Slovacchia “Dolce vitaj”. Il concerto, organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Bratislava, si svolge anche nell’ambito dell’Estate culturale di Bratislava 2015 e sotto il patrocinio del ministro della Cultura slovacco Marek Madaric. La critica ha accostato Paterlini a grandi nomi come Ludovico Einaudi, Max Richter, Michael Nyman e George Winston. Autentici capolavori gli ultimi 3 album “Now”, “Autumn stories” e “The Art of the Piano”.
“Now”, “Autumn stories” e “The Art of the Piano”
Tra le tante collaborazioni dell’artista, spicca il film documentario “Controvento, senz’olio!”, realizzato dalla Fondazione Berro – con la partecipazione di personaggi di primo piano, tra cui la grande poetessa Alda Merini, lo scrittore Mauro Corona, il Premio Nobel Rita Levi Montalcini – dove la musica di Paterlini avvolge le parole dei protagonisti diventandone una suggestiva colonna sonora. Le composizioni di Paterlini fin dai suoi esordi risentono del suo amore per la musica rock, elettronica e dell’interazione con gruppi e musicisti di quei generi. Paterlini ha suonato in molti spazi prestigiosi in tutto il mondo. Nel concerto di Bratislava, al pianoforte, suonerà eccezionalmente insieme a Pavel Bogacz jr. (violino), Martin Petrík (viola) e Karolína Hurayová (violoncello).