Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Parigi – “Italia sostenibile” protagonista per due giorni alla Gare de Lyon

Per due giorni chi passerà per Place Frenay a Parigi, troverà un angolo di Italia sostenibile. Adiacente alla Gare de Lyon, storicamente legata agli arrivi e alle partenze degli italiani, la piazza si trasformerà in uno spazio dedicato al Belpaese e che vedrà protagonisti le cooperative sociali, i gruppi di acquisto e le realtà turistiche che abbinano uomo e natura, come il Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano candidato come sito Man and Biosphere dell’Unesco, o Naturaliter, cooperativa di “trekking e ospitalità mediterranea” del Sud d’Italia. Un modo per far scoprire al pubblico parigino i prodotti tipici e i luoghi meno conosciuti frutto di strategie sostenibili. L’evento dal titolo “Italia sostenibile – Expo du Tourisme durable en Italie” organizzata da Italia in Rete e Italia ETC il 13 e 14 giugno.

“Italia sostenibile – Expo du Tourisme durable en Italie”

In occasione della due giorni, sono previste anche numerose attività per tutte le età come animazioni, arte, musica dal vivo, letteratura, workshop e showfood. “Italia sostenibile” è organizzata da Italia in Rete e Italia ETC – EticaMente Cultura Turismo, con il patrocinio della Mairie del 12e arrondissement di Parigi, del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, del Consolato generale d’Italia a Parigi, dell’Ice, di Expo 2015, di Sncf e del Padiglione Francia, di Slow Food e Fai France, della Regione Piemonte e della Consulta per gli Emiliano-Romagnoli nel mondo. Ha ottenuto il “brand” della Città di Milano.