Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Paz – L’Ambasciata italiana “presenta” la Bolivia ai connazionali

L’ambasciata d’Italia a La Paz mette a disposizione un nuovo strumento per i connazionali che vivono in Bolivia e per gli imprenditori interessati a fare affari nel paese latino americano. Lo ha fatto realizzando la “Guida 2015”. Il documento – disponibile in forma cartacea, on-line e nei formati digitali – e’ composto da 312 pagine e 324 immagini e raccoglie in ordine alfabetico le principali informazioni sulla Bolivia, sui servizi consolari, sulle opportunita’ di investimento, sulle attivita’ della nostra cooperazione e sulle imprese italiane presenti in questo mercato. Nella parte introduttiva, figurano notizie aggiornate sul ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, sull’Ice, sulla Sace e su Simest; in quella conclusiva, tutti la modulistica disponibile. “Nel volume abbiamo semplificato l’impostazione nel desiderio di fornire le informazioni principali in maniera ancora piu’ diretta e chiara – si legge nella prefazione dell’ambasciatore italiano a La Paz, Placido Vigo -.

312 pagine e 324 immagini e raccoglie in ordine alfabetico le principali informazioni sulla Bolivia

Dopo l’introduzione, la guida e’ suddivisa in sei sezioni: Informazioni sulla Bolivia, dove potete trovare le notizie principali sulla vita quotidiana; servizi ai cittadini, che vi consente di avere un quadro dei servizi consolari e dei relativi costi; fare affari, dedicato agli imprenditori; Cooperazione italiana allo Sviluppo, con le informazioni relative ai programmi realizzati in Bolivia e i contatti delle organizzazioni italiane non governative che operano nel Paese; Societa’ italiane, con l’elenco delle nostre aziende presenti in questo mercato; Modulistica, con tutti i formulari necessari per realizzare i servizi offerti ai cittadini. All’interno di ciascuna parte, le informazioni sono presentate in ordine alfabetico, per consentirne un’immediata consultazione. Grazie anche alla stabilita’ politica registratasi in Bolivia dopo l’insediamento nel 2006 del primo presidente indigeno, Evo Morales, il Paese ha attraversato un periodo congiunturale particolarmente favorevole – ha proseguito l’ambasciatore -: con una crescita economica in media superiore al 5 per cento, il Governo ha ottenuto risultati macroeconomici davvero straordinari, come la drastica riduzione della poverta’ estrema (passata al 18,8 dal 45,2) e della disoccupazione al 3,2 per cento, il tasso piu’ basso della regione (era al 12,1 nel 2005)”.