Ottimismo per il ruolo delle donne nel settore dell’imprenditoria e focus su un futuro economico piu’ sostenibile. Sono questi alcuni dei punti chiave della tavola rotonda ospitata dall’ambasciata d’Italia a Londra sull’imprenditoria femminile, che ha offerto un’opportunita’ di confronto su varie questioni legate a questa tematica. L’evento, organizzato su proposta dell’ambasciatore Pasquale Terracciano e svoltosi sotto forma di breakfast di lavoro, e’ stato moderato dalla professoressa Lucrezia Reichlin, docente d’economia presso la London Business School. Vi hanno partecipato una ventina di imprenditrici, rappresentanti una vasta gamma di attivita’ dell’economia tradizionale ed emergente, che hanno condiviso le proprie esperienze e discusso, fra l’altro, le buone prassi e le sfide che le donne imprenditrici affrontano quotidianamente nella loro attivita’ professionale.
Ruolo delle donne nel settore dell’imprenditoria e focus su un futuro economico piu’ sostenibile
Ospite d’onore della tavola rotonda e’ stata Ornella Barra, executive vice president di Walgreens Boots Alliance, illustrando la sua esperienza professionale. In generale – si legge sul sito internet dell’ambasciata – e’ emersa una visione ottimistica del futuro prossimo in cui le donne, sempre piu’ protagoniste del mondo degli affari e non solo, stanno costruendo modelli di business applicabili ai mercati emergenti in maniera piu’ sostenibile ed etica rispetto al passato. Tendenze queste che si ritrovano anche nel family business italiano, che tradizionalmente vede le donne coinvolte in ruoli di responsabilita’.