Omaggio di Toronto a Vittorio De Sica, il grande regista e attore italiano, protagonista della mostra multimediale “Tutti De Sica” in corso nella citta’ canadese. L’esposizione, organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con la Tiff Cinemateque, restera’ aperta fino al 17 settembre.
“Tutti De Sica”
Rientra nell’ambito dell’iniziativa la retrospettiva in corso al Tiff con 22 delle piu’ note pellicole di De Sica, da ‘Ieri, oggi e domani’ a ‘L’oro di Napoli’, da ‘Matrimonio all’italiana’ a ‘Miracolo a Milano’, da ‘I bambini ci guardano’ a ‘Il tetto’ a ‘Umberto D.’, fino a ‘Il boom’ e ‘Ladri di biciclette’, che vinse l’Oscar come miglior film straniero. Lo stesso De Sica vinse l’Oscar come migliore attore non protagonista per aver interpretato il ruolo del Maggiore Rinaldi nel film del regista americano Charles Vidor, adattamento del 1957 del romanzo ‘Addio alle armi’ du Ernest Hemingway