L’Italia e’ ospite della quarta edizione del festival internazionale “Escena Vocal” a Montevideo (31 luglio al 7 agosto). Il 1 agosto la Sala Verdi dedichera’ una serata a Gioacchino Rossini. Si tratta di un gala’ lirico in omaggio al grande compositore, ricordato principalmente come uno dei piu’ grandi operisti della storia della musica. Autore di lavori famosissimi e celebrati quali “Il barbiere di Siviglia”, “L’italiana in Algeri”, “La gazza ladra”, “La Cenerentola” e Guglielmo “Tell”. La serata, che vede la direzione artistica di Maria Julia Caamano ed e’ intitolata “Pecados de vejez: una noche en lo de Rossini”, e’ co-organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Montevideo e rientra nelle iniziative per l’Anno dell’Italia in America Latina.
Festival internazionale “Escena Vocal” a Montevideo
Il progetto e’ promosso dalla Farnesina con la collaborazione dei ministeri dei Beni culturali e del Turismo, dello Sviluppo Economico, dell’Istituto nazionale per il commercio estero (Ice), della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane e con il contributo di molte imprese. Circa 200 eventi valorizzeranno l’Italia contemporanea nelle sue componenti culturali, economiche, scientifiche e tecnologiche. Un ambizioso e complesso progetto che ha come obiettivo prioritario la valorizzazione dell’identita’ e dei talenti del nostro paese in America Latina.