Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cartoline dall’altra Italia – Il freelance nel Brasile delle Olimpiadi

È stato il palcoscenico dei Mondiali di calcio nel 2014 e tra meno di un anno i riflettori torneranno ad accendersi su questo Paese in occasione delle Olimpiadi del 2016. Il Brasile è un paese di grandi opportunità per i giovani italiani che decidono di trasferirsi all’estero e in particolare per Alfredo Spalla, giornalista freelance di 28 anni che vive a San Paolo da due anni e scrive di sport e politica per diverse testate italiane e brasiliane.

Alfredo ha raccontato la propria esperienza nella nuova puntata di Cartolina dall’altra Italia, la web serie realizzata da 9colonne con il sostegno del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. “Trasferirmi in Brasile – spiega Alfredo – è stata l’unione della sfera personale, perché ho una relazione con una ragazza brasiliana”, e di un’opportunità professionale “perché dal 2014, l’anno in cui mi sono trasferito a San Paolo, fino al 2016, sarà il grande centro delle due più grandi manifestazioni al mondo: i Mondiali di calcio e le Olimpiadi”.

Ma il Brasile offre opportunità anche in altri settori: secondo Alfredo, infatti, questo è un buon momento per cercare lavoro in Brasile. “Soprattutto a San Paolo e a Rio de Janeiro – racconta Alfredo – attraggono ogni anno tanti giovani provenienti dall’Europa e dal resto dell’America Latina. Molte offerte di lavoro arrivano dalle multinazionali, imprese di consulenza soprattutto del settore finanziario e ingegneristico”. Ogni settimana “Cartoline dall’altra Italia” va alla scoperta del mondo della nuova emigrazione: riallaccia i contatti con i giovani connazionali che hanno deciso di provare un’esperienza all’estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega all’Italia. La videointervista è visibile sul sito 9colonne.it o sul canale Youtube di Nove Colonne.