Malesia: al via piano Governo per sostegno a economia
Il Governo malese ha avviato un piano a sostegno dell’economia da circa 28 miliardi di ringgit. Le misure di breve e medio termine puntano a contrastare gli effetti negativi sull’economia malese causati dalla riduzione della domanda proveniente dalla Cina, dai bassi prezzi del petrolio e dell’olio di palma e dal deprezzamento del ringgit, con l’obiettivo di proteggere l’economia dagli shock esterni con iniziative sul mercato dei capitali, sul turismo e nell’ambito del settore delle piccole e medie imprese. Tra le misure annunciate ci sono: un piano di stimolo fiscale incentrato sul settore infrastrutturale, una politica volta a favorire gli investimenti privati denominati in moneta locale, nonche’ alcune limitazioni per le compagnie e societa’ statali agli investimenti esteri, al fine di favorire quelli sul mercato locale. Sul fronte del mercato dei capitali, il Governo prevede di riattivare lo strumento del Valuecap, già utilizzato nel 2002 per sostenere alcune azioni quotate in borsa, con un fondo dedicato di circa 20 miliardi di ringgit.
EAU: aperte iscrizioni per Zayed Future Energy Price 2017
Sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione dell’edizione 2017 del prestigioso Zayed Future Energy Prize, la cui cerimonia si terra’ in occasione del World Future Energy Summit di Abu Dhabi. Il premio viene assegnato annualmente a soggetti che si sono particolarmente distinti per l’attività svolta nel settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.zayedfutureenergyprize.com. Il premio Zayed è suddiviso in cinque categorie (grandi aziende, PMI, ONG/no profit, Lifetime Achievement e scuole superiori) e mette a disposizione dei vincitori un totale di circa quattro milioni di dollari.