Si sta svolgendo in questa settimana la missione in Brasile di una delegazione di Dirigenti scolastici del Miur (Ministero Istruzione Università e Ricerca italiano) in collaborazione con l’ambasciata d’Italia a Brasilia e con i Consolati Generali di Porto Alegre, di Rio de Janeiro e di San Paolo. Scopo della missione è attivare contatti diretti con scuole locali pubbliche e private, che lavoreranno con alcune istituzioni scolastiche italiane sul tema dello sport come veicolo di costruzione di una cittadinanza globale, in vista delle Olimpiadi di Rio 2016. Inoltre i dodici istituti italiani coinvolti (Licei scientifici a indirizzo sportivo individuati dal Miur) contribuiranno alla diffusione della nostra lingua in Brasile, rafforzando i forti legami linguistico-culturali già esistenti tra i due paesi. Legami recentemente consolidati dalla firma, da parte dell’ambasciatore Raffaele Trombetta e del ministro dell’Istruzione brasiliano Renato Janine Ribeiro, dell’Accordo “Italiano sem fronteiras”, per l’insegnamento della nostra lingua in cinque università federali brasiliane. La missione del Miur si colloca nell’ambito dell’”Anno dell’Italia in America latina”, la rassegna di iniziative di promozione della lingua e della cultura italiana realizzate dalle Ambasciate, dai Consolati e dagli Istituti di cultura italiani in America Latina.