Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Praga – Dalla vigna al bicchiere: un corso alla scoperta del vino italiano

Roberto Vinci è un sommelier professionista. Sarà lui a tenere a Praga “Dalla vigna al bicchiere”: un corso introduttivo alla degustazione del vino in programma presso l’Istituto Italiano di Cultura della città tutti i lunedì dalle  18 alle 20 a partire dal 5 ottobre. Le lezioni (in tutto 10) sono in italiano (con traduzione in ceco) e i termini per l’iscrizione scadono il 25 settembre.  Si partirà con “Sfumature del giallo” (un’ analisi visiva dei vini bianchi) passando per “Sfumature del rosso” (un’analisi visiva dei vini rossi, si parlerà anche di vinificazione in rosso, maturazione, affinamento, uso delle botti) fino ad arrivare all’appuntamento dal titolo “Facciamo festa” (protagoniste saranno le bollicine, metodo Classico e metodo Charmat e  spumantizzazione).

“Dalla vigna al bicchiere”

Senza dimenticare poi la lezione “Petali di Ginestra”: i partecipanti avranno la possibilità di fare un’analisi olfattiva dei vini bianchi mentre con  “Chiodi di garofano e cannella” protagonisti saranno i vini rossi. Non mancherà una lezione dedicata a elementi di abbinamento cibo-vino: “Cacio e pepe e un bicchiere di Merlot”. L’ultimo appuntamento – il corso chiuderà i battenti il 7 dicembre con una cena – è “Dal Friuli alla Campania passando per l’Abruzzo” : nel corso della serata verranno messe in luce le caratteristiche e le qualità dei vitigni e vini d’Italia. Il corso si terrà presso l’Istituto italiano di cultura di Praga (Cappella, Šporkova 14) ed è stato promosso dallo stesso Iic in collaborazione con Il Mulino (Rytířská 22). A fine corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.