Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rosario – Anno dell’Italia in America Latina: riflettori su Pasolini

Il prossimo 2 novembre si commemorano i 40 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Nell’ambito della serie di eventi programmati in occasione dell’Anno dell’Italia in America Latina, il Consolato generale d’Italia a Rosario presenta, in collaborazione con “El Cairo Cine Público” e il Ministerio de Innovación y Cultura de la Provincia di Santa Fe, una rassegna cinematografica dedicata all’intellettuale. Una rassegna che vuole essere un omaggio al Pasolini scrittore, al Pasolini regista, al Pasolini documentarista e osservatore ma soprattutto al Pasolini visionario, che riuscì come pochi a mantenersi all’avanguardia e allo stesso tempo diventare “atemporale ed eternamente contemporaneo”. “Le sue parole e le sue immagini – sottolinea il Consolato in una nota – hanno validità ancora oggi, in questo mondo che è tanto cambiato, ma che sembra non avere imparato nulla”. Appuntamento tutti i giovedì di ottobre, alle 22.30, presso “El Cairo Cine Público” di Rosario. Si comincia con “Mamma Roma” (1/10), poi si prosegue con “Appunti per un’Orestiade africana” (8/10), “Uccellacci e uccellini” (15/10), “La commare secca” (film d’esordio di Bernardo Bertolucci, tratto da un soggetto di Pasolini (22/10), per concludere con “La Rabbia” (29/10).