Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Washington – Movie’n’food per celebrare Expo Milano

Un viaggio virtuale attraverso alta moda, cinema e gastronomia Made in Italy: cosi’ l’ambasciata italiana a Washington celebra l’Expo di Milano, con l’iniziativa “Movie’n’food – Sapore di Cinema”, che racchiude due mostre, la proiezione di un filmato e una conferenza. Si parte con “Couture a’ la Carte”, un’esposizione di abiti della storica Maison Gattinoni ispirati al tema del cibo, visitabile in ambasciata fino al 6 ottobre. Fino al 23, sempre in ambasciata, sara’ possibile ammirare le fotografie del “Re dei Paparazzi”, il leggendario fotografo Rino Barillari, mentre riprende celebrita’ ‘colte sul fatto’. Si va dal regista Ron Howard, che sceglie il pesce da gustare a cena, a Cameron Diaz che si cimenta con un enorme gelato, da Bo Derek che cucina la pastasciutta a Richard Gere, Mel Gibson, Jean Paul Belmondo, Antonio Banderas e Liza Minnelli, tutti nell’atto di ‘confrontarsi’ con le prelibatezze della cucina del Bel Paese.

Un viaggio virtuale attraverso alta moda, cinema e gastronomia Made in Italy

Terza tappa, un suggestivo video di otto minuti che mixa sequenze di pellicole cult: Ratatouille, La cuoca del Presidente, Amore cucina e curry, Mangia, prega, ama, Pretty Woman, L’oro di Napoli, Lilli e il Vagabondo, Il Gattopardo e Big Night. Per finire, una conferenza di Pietro Parisi, il 34enne mago dei fornelli cresciuto alla corte di chef stellati come Alan Ducasse e Gualtiero Marchesi, che ha realizzato il sogno di un ristorante tutto suo, Era Ora, a Palma Campania, in provincia di Napoli. Parisi raccontera’ la sua esperienza svelando anche una serie di ricette che l’hanno reso famoso nel mondo. “L’intreccio tra le varie arti e’ stato sempre un tema ispiratore delle nostre iniziative culturali – ha commentato l’ambasciatore italiano, Claudio Bisogniero – perche’ ogni creazione italiana e’ frutto di un percorso umano speciale, direi, che da millenni genera talento, fantasia, idee e ispirazione”.