In Turchia è ricco di eventi e iniziative il programma della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Organizzata dall’ambasciata d’Italia in Ankara con l’Alto Patronato del presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Istanbul, la Direzione generale dell’Opera e Balletto di Stato e l’Università di Ankara, la XV edizione dell’iniziativa – che si chiuderà il 25 ottobre.
“L’italiano della musica, la musica dell’italiano”
Ad aprire la settimana, una conferenza a cura della professoressa Valeria Della Valle dell’Università Sapienza di Roma, dal titolo “Fascismo e Lingua italiana”, presso la Sala del Turco British Association di Ankara (sede dei corsi di lingua italiana organizzati dall’Istituto italiano di cultura di Istanbul in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e la stessa Turco British Association). A seguire la proiezione del documentario “Me ne frego! Il fascismo e la lingua italiana” di Vanni Gandolfo con sottotitoli in turco. La linguista Valeria Della Valle e il regista Vanni Gandolfo documentano e narrano la storia dell’Italia fascista, e la volontà politica di creare una nuova e unica lingua, l’italiano nuovo. Altro argomento trattato nel documentario è l’introduzione del “voi” rispetto al “lei”.