“Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza” è il titolo dell’ultimo romanzo di Dacia Maraini, che la scrittrice presenterà in un incontro presso l’Istituto italiano di cultura di Colonia domenica 18 ottobre alle 19.15, nell’ambito degli eventi organizzati per la XV Settimana della lingua italiana nel mondo. La conferenza, in italiano e in tedesco, sarà moderata da Lucio Izzo. Una ventenne di oggi, Chiara, spinge Dacia Maraini ad avvicinarsi a una delle figure più alte del misticismo cristiano, Chiara di Assisi.
“Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza”
Artificio letterario o realtà, la scrittrice scopre e approfondisce la vicenda storica e umana della santa, rivelando a se stessa e al lettore aspetti poco noti, e talvolta sorprendenti, della figura di Chiara che molti di noi hanno conosciuto soprattutto attraverso l’agiografia tradizionale. Dacia Maraini è certamente tra gli scrittori italiani più noti al mondo. Con una biografia affascinante e avventurosa, esordisce nel mondo letterario a 21 anni, pubblicando racconti su prestigiose riviste. Nel 1962 esce il suo primo romanzo, “La vacanza”, cui seguono molti altri che vincono numerosi premi letterari.